
Lo sai che la legge di stabilità dello scorso dicembre ha introdotto anche novità che riguardano il settore immobiliare?
Prata Immobiliare ti informa in merito a queste novità.
Parliamo di numeri, sostanzialmente. In pillole.
– Nessun aumento delle imposte sulla casa
– Per ora l’idea di unire Imu e Tasi resta nel cassetto.
Imu Tasi e Tari restano pertanto tasse divise
– Tasi “bloccata” per tutto il 2015 al tetto massimo del 2,5 per mille fino al quale i comuni possono aumentare l’imposizione fiscale sulla prima casa, con un aumento extra limitato allo 0,8 per mille (quindi in totale 3,3 per mille).
– Confermata la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie fino a fine anno, per un massimo di 96 mila euro. Nel 2016 le detrazioni scenderanno al 36%.
– Detrazioni Irpef del 50% per l’acquisto di elettrodomestici e mobili, nell’ambito dei lavori di ristrutturazione, per un totale massimo di 10 mila euro di spesa.
– Proroga della detrazione del 65% per la riqualificazione energetica fino al 31 dicembre 2015 ed estesa anche all’installazione di schermature solari, come tende e chiusure oscuranti, fino a 60 mila euro e ad impianti di climatizzazione invernale, alimentati da biomasse combustibili. Per quest’ultima categoria di interventi, la spesa massima agevolabile ammonta però a 30 mila euro.
– Proroga delle detrazioni del 65% per interventi di messa in sicurezza di abitazioni (prime case o edifici industriali) situate in zone ad alta gravità sismica, fino ad un massimo di 96 mila euro.